Casa Vacanze Porto Cesareo
Le nostre case vacanza
Ideali per vivere il mare e la natura a pochi passi dal centro di Porto Cesareo e vicine alle principali spiagge del Salento
aPPARTAMENTI A PORTO CESAREO
Scopri i nostri appartamenti
Perchè scegliere noi?
La posizione strategica dei nostri appartamenti ti permettono di raggiungere a piedi in 10 minuti a piedi il centro di Porto Cesareo e dunque di restare in una zona silenziosa e tranquilla. A Porto Cesareo le spiagge non sono in città e quindi risulta comodo in raggiungerle a pochi km di distanza in questo modo potrai cambiare spiaggia ogni giorno.
DESIDERI SOGGIORNARE DA NOI?
Contattaci con il pulsante qui a lato e cerceremo di risponderti nel minor tempo possibile.
Casa vacanze a porto cesareo
Porto Cesareo
Una città strategica per scoprire il Salento, raggiungere le più belle spiagge e le riserve naturali senza tralasciare la storia e l’enogastronomia.
Ai piedi delle torri di avvistamento, si adagia la bella Porto Cesareo, con il suo mare d’incanto e l’ottimo pesce dello Ionio.
A 28 km da Lecce, adagiata sulla costa ionica, Porto Cesareo è un’importante località turistica, nel cuore della Terra d’Arneo, famosa per le spiagge dorate e il mare incantevole e facilmente fruibile.
Il piccolo borgo segue i ritmi e le stagioni del mare e si raccoglie intorno al grazioso porticciolo, con il mercato del pesce e la caratteristica distesa di imbarcazioni colorate.
- Ci sono le migliori spiagge del Salento
- I tramonti più belli
- Cucina tipica
- Divertimento e relax assicurati
Un nostro video del salento
Vacanze a
Porto Cesareo
Ti invitiamo a guarda uno dei video dai noi realizzati nel mese di ottobre per farti capire che si può vivere il salento tutto l’anno non solo d’estate.

Non solo mare
Vivi il Salento
Scoprite il Salento e la Puglia, giornate al mare, gite in barca, tour enogastronomici, itinerari turistici, escursioni, visite guidate e tanto ancora da stupirvi.
alcune foto nei pressi di porto cesareo
Le emozioni
si VIVONO
Come possiamo provare a descrivere il Salento?
Ci proviamo attraverso le immagini